1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 |
Estate ragazzi 1998 - IL TEMA: "C'era una volta... un burattino che divenne uomo"
Le avventure di Pinocchio sono il pretesto per la proposta educativa che fa da sfondo a tutte le attività: ludiche, sportive, laboratoriali, espressive. Come Pinocchio, ciascuno di noi è impegnato ad abbandonate la propria vita da burattino, per crescere e diventare uomo. Alle Avventure sono ispirate anche le due proposte educative più direttive: "Dacci un taglio" e "Uno starnuto per Arlecchino".
• Dacci un taglio: Se ciascuno di noi è ancora un burattino, come Pinocchio, allora c'è bisogno, ogni giorno, di dare un taglio ai fili che ci rendono tali (i nostri difetti), per far crescere l'uomo che è dentro ciascuno. Ogni mattina, seguendo il racconto delle Avventure, i ragazzi sono invitati ad assumersi l'impegno di eliminare un difetto e a fine giornata, davanti a un grande burattino e a una sagoma di un ragazzo, si dà un taglio ad uno dei fili del burattino e si incolla sulla sagoma un tassello che andrà a comporre la figura.
• Uno starnuto per arlecchino; Come capita per Arlecchino salvato dalla violenza del burattinaio Mangiafuoco grazie all'intervento di Pinocchio, durante tutto il periodo delle attività i ragazzi sono invitati ad esprimere la loro solidarietà con una raccolta di risparmi a favore di un gruppo di ragazzi del centro storico di Napoli per i quali i volontari delle Suore di Madre Teresa organizzeranno l'Estate ragazzi. Alla fine dell'estate, grazie anche a vari contributi raccolti dal parroco, sarà stato raccolto un milione.
"Non so se gli altri si sono divertiti, ma per me tutto questo è un bellissimo sogno", Luigi. (...dal giornale murale "IL Grillo Parlante")
Gallery
Statistiche
- Visite agli articoli
- 758637
Chi ci visita?
Abbiamo 157 visitatori e nessun utente online