ENTRARE NELLA PROFONDITÀ DEL CUORE!
1. OGNI GIOVEDÌ DI AVVENTO
PARROCCHIA ORE 20.00 / 21.30
PAROLE per . . . Adorare - Ascoltare – Pregare – Donare
1) Gv 2/12 << fiducia – cura – lode – mangiare -
costruire – vedere – prendersi cura >>
2) Gv 9/12 << profezia – camminare – custodire -
forza - piccolo – sapienza – riconoscere >>
3) Gv 16/12 << impossibile – domandare – figlio –
scandalo – misericordia – luce – segno >>
4) Gv 23/12 <<generare– sogno– credere – chiedere
- alzarsi – gratitudine – benedire – casa>>
2. NOVENA IMMACOLATA 29/11 A 7/12 ORE 19.30
3. NOVENA DI NATALE 16 / 24 DICEMBRE ORE
1. Adorazione eucaristica al mattino regolarmente-Sacramento
2. Seminatori di speranza Giovedì 16/12 Ore 18.30 /20.15
3. Ringraziamento fine anno 31/12 Ore 17.00 S. messa /adorazione
5. 1° Venerdì del mese 3/12 Ore 8.00 Sacramento * 18.30 Parrocchia
6.. Giornata CARITAS 3A DOMENICA D AVVENTO (12/12)
7. Catechesi Cresimandi-Sposi ‘22- CAT1° e CAT2° tutto normale
8. MESSA NATIVITÀ ORE 23.30 (cfr foglio di Natale)
9. Festa della FAMIGLIA rinn. Pr. Matrimoniali “
Carissimi/e,
iniziamo un nuovo anno liturgico con il Tempo di Avvento che ci porta al mistero dell’Incarnazione (Natale ‘21) e della mani- festazione alle genti di Gesù (Epifania ‘22).
Certamente coltiviamo nel profondo del nostro cuore un sogno: “vivere concretamente il dono della fede per impreziosire sia la nostra vita quotidiana sia quella di ogni nostro fratello e nostra sorella”.
COSA FARE?:
*seguire passo passo la proposta della Liturgia nell’arco del nuovo anno liturgico;
*lasciarci conquistare dalla Sapienza della Parola e incarnarla quotidianamente;
*riconoscere la persona di Gesù nei fratelli e sorelle soprattutto più in difficoltà; *proporsi di accogliere pienamente il cammino sinodale che è proprio impegno a camminare insieme sempre più e meglio;
*incoraggiarsi reciprocamente a vivere con frutto il cammino catechetico;
*celebrare con gioia e coerenza ogni incontro sacramentale con il Signore;
*coltivare dentro e fuori di noi una proposta positiva di vita;
*proporsi, con coraggio, atteggiamenti di fraternità, di speranza, di condivisione, *compiere gesti concreti per una ecologia integrale per la salvaguardia della nostra ‘casa comune’;
*accogliere l’esortazione di Papa Francesco ad avere uno stile di vita per << far germogliare sogni, suscitare profezie e visioni, far fiorire speranze, stimolare fiducia, fasciare ferite, intrecciare relazioni, risuscitare un’alba di speranza, imparare l’uno dall’altro, e creare un immaginario positivo che illumini le menti, riscaldi i cuori, ridoni forza alle mani>>.
(Papa Francesco, Inizio Sinodo Giovani 3.10 2018)
Desidero riproporvi, per ripartire e vivere insieme nel nuovo Anno Liturgico, i versetti di un canto indiano: << SEI NATO NELLA PROFONDITÀ DEL MIO CUORE:
* Tu che sei nato / nella profondità del mio cuore,
concedimi di essere attento / solamente alla profondità del mio cuore!
*Tu che sei mio ospite / nella profondità del mio cuore,
concedimi di poter entrare anch’io / nella profondità del mio cuore!
*Tu che sei a casa tua / nella profondità del mio cuore,
concedimi di sedermi in pace / nella profondità del mio cuore!
*Tu che sei l’unico ad abitare / nella profondità del mio cuore,
concedimi di immergermi e di perdermi / nel profondo del mio cuore!>>.
Buon cammino di Avvento! Santo Natale!
Vuoi entrare nella profondità del tuo cuore per . . .
un cammino sinodale ecclesiale?
Vieni – Partecipa – Accogli – Vivi
Santa Epifania!
Con gioia!
Il Parroco
Don Salvatore Spiezia
Gallery
Statistiche
- Visite agli articoli
- 429120
Chi ci visita?
Abbiamo 217 visitatori e nessun utente online