header sezione san marcellino

 

 S. Marcellino prete e martire Patrono di Lausdomini

Vita | Presecuzione | Elogio | Passio &Artemio | Morte |

 

 

lapide-san-marcellinoSan Marcellino fu ricordato nell’elogio dal Papa S. Damaso (366-380) che lo celebrò a pochi anni dalla sua morte con una iscrizione marmorea. Diceva che aveva ascoltato dal suo carnefice le vicende del suo Martirio.

 


<< Marcelline tuos pariter Petre nosse triumphos / percussor retulit Damaso mihì cum puer essem / haec sibi carnificem rabidum mandata dedisse / sentibus in mediis vestra ut tunc colla secaret / ne tumulum vestrum quisquam cognoscere posset / vos alacres vestris manibus mundasse sepulcra / candidulo occultos postquam jacuisse / postea commonitam vestra pietate Lucillam / hic placuisse magis sanctissima condere membra >>.


(“ O Marcellino, e anche tu, o Pietro, mira i suoi trionfi. Quando io ero fanciullo, lo stesso carnefice mi riferì che il crudele tiranno gli aveva dato l’ordine di spiccarvi il collo dal busto, in mezzo ad una selva, affinché nessuno potesse conoscere il vostro sepolcro. Voi allora lietamente mondaste colle vostre mani la tomba. Ma, dopo aver giaciuto nascosti nella grotta da voi ripulita, Lucilla, informata della vostra pietà, preferì di riporre qui le vostre spoglie santissime ”).
E questo può ben dirsi il documento storico della loro passione.

Statistiche

Visite agli articoli
819454

Chi ci visita?

Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online

Template Settings
Select color sample for all parameters
Red Green Blue Gray
Background Color
Text Color
Google Font
Body Font-size
Body Font-family
Scroll to top