bancarella la vita è bella

 

PARROCCHIA S. MARCELLINO- LAUSDOMINI

FESTA DI SAN MARCELLINO GIUGNO 2023

RITORNO ARDENTE E ANELANTE
ALLA TUA SORGENTE

 

Riflessioni | Programma

 

‘Tu parlami, Signore, ammaestrami…non permettere che mi parlino le mie tenebre’ (S. Agostino)

Carissime sorelle, carissimi fratelli, carissima comunità

desidero porgervi un saluto affettuoso e riconoscente unito all’augurio di santità che S. Marcellino ci ridesta nel profondo dell’animo. Augurio di santità vera, viva e reale che nasce dall’adesione a Dio (battesimo), dal desiderio
di Fedeltà alla sua Parola, dalla capacità di ri-entrare costantemente in noi stessi e dirgli con S. Agostino “Signore, io ti amo. Non ho dubbi, sono certo che ti amo”.
S. Marcellino ha anticipato storicamente e ha testimoniato con la vita il suo “Signore, io ti amo . . . sono certo che ti amo”.

Proviamo anche noi a seguire la testimonianza del nostro Santo?
I santi, quelli veri, sono donne e uomini innamorati di Dio, con le loro vite sono un patrimonio preziosissimo a cui si può attingere a piene mani. Di seguito mi piace proporre tre pillole di sapienza, due di S. Agostino e la terza di Papa Francesco, possono forse favorire la nostra riflessione, ri-accendere quello “strano” desiderio di santità che la “mondanità della fede” lo relega a una mentalità medievale o a uno stile di vita non da “vulcano buono”. . . Non è scoraggiamento . . .è leggere la realtà. . . è dare volto alla Speranza . . . è unire le forze e i desideri . . . è credere che l’ultima Parola è di Dio sempre . . .

1* S. Agostino
<< Signore, io ti amo. Non ho dubbi, sono certo che ti amo. Tu hai percosso il mio cuore con la tua parola e ti ho amato. Il cielo e la terra e tutto ciò che è in essi, ecco, da ogni parte mi dicono di amarti, né cessano di dirlo a tutti, “affinché non trovino scuse” (Rm 1, 20).
Ma cosa amo, amando te?. . .>>
(S. Agostino, Confessiones X, 6)

2* * S. Agostino << O verità, luce dell’anima mia, non permettere che mi parlino le mie tenebre.
Mi abbandonai ad esse e mi trovai al buio. Ma anche di lì, sì anche dal buio, ti ho amato.
Ho sentito la tua voce dentro di me (Ez.5, 12) che mi invitava a ritornare.
L’ho sentita poco per il frastuono prodotto dalle passioni ribelli. Ed ecco, ora ritorno ardente e anelante alla tua sorgente. Fa’ che nessuno mi trattenga. Che io mi disseti e viva. Non devo essere io la mia vita. Da me sono vissuto male, sono stato per me causa di morte. In te, invece, rivivo. Tu parlami, ammaestrami.>> (S. Agostino, Confessiones XII, 10)

3* * *Papa Francesco
<< Lo Spirito Santo è esigente, perché è un amico vero, fedele, che non nasconde nulla, che ci suggerisce cosa cambiare e come crescere. Ma quando ci corregge non infonde mai sfiducia; al contrario, ci trasmette la certezza che con Dio ce la possiamo fare, sempre>>. (Papa Francesco – Dom. 14 Maggio 2023)
Carissime/i mi piace, contemplando l’effigie del nostro Santo Patrono, invitarvi a ri-mettere nel cuore l’ardente desiderio di “ri-consegnarci a Dio Amore che in Cristo, Figlio fedele e Fratello primogenito, chiama anche noi, figlie e figli di questo territorio, alla fedeltà e alla fratellanza”.
(da : ‘Sguardo di contemplazione e desiderio di santità’)

Con gioia ci auguriamo di accogliere quanto il Signore vuole donarci attraverso la festa liturgica del nostro Santo Patrono S. Marcellino.
Auguri di cuore!

Statistiche

Visite agli articoli
544839

Chi ci visita?

Abbiamo 205 visitatori e nessun utente online

Template Settings
Select color sample for all parameters
Red Green Blue Gray
Background Color
Text Color
Google Font
Body Font-size
Body Font-family
Scroll to top